La Bellezza della Grotta della Poesia
Il nostro pianeta è ricco di paesaggi dalla bellezza sconvolgente e non stupisce che molti di questi siano ammantati di leggende e di storiefantastiche che li rendono affascinanti e suggestivi.
Il nostro pianeta è ricco di paesaggi dalla bellezza sconvolgente e non stupisce che molti di questi siano ammantati di leggende e di storiefantastiche che li rendono affascinanti e suggestivi.
Negli scorsi mesi nel Salento è stata fatta una suggestiva "scoperta" che ha subito destato non poca curiosità tra i turisti che hanno scelto questa terra come meta delle loro prossime vacanze estive: a brevissima distanza dalla costa salentina, infatti, è presente una piccola isola a forma di cuore.
"De finibus terrae", così gli antichi romani chiamavano Santa Maria di Leuca, uno dei luoghi più belli del Salento e dell’Italia intera. Il nome Leuca deriva dal greco "Leukòs" e indica la luminosità, il candore, il luccichio della pietra di questo borgo adagiato tra Punta Ristola e Punta Meliso.
Chi sceglie di trascorrere una vacanza nel Salento si trova dinanzi al classico "dilemma": quale versante costiero di questa terra scegliere, quello adriatico o quello ionico?
Il Salento è un territorio davvero molto speciale non solo perché vanta un mare meraviglioso, ma anche perché consente di scegliere tra due coste, altrettanto accattivanti e ricche di fascino.