Eventi folklore e tradizioni Maggio

 

01 MAGGIO

 CAMPI SALENTINA: Festa della pummeta, durante la quale si potrà assistere alle gare di aquiloni durante il giorno e visitare stand enogastronomici la sera.


01-04 MAGGIO

 TORRE SANTA SUSANNA: Fiera di Santa Susanna. Fiera di prodotti vari nel giorno in cui si commemora un miracolo della santa.


03 MAGGIO

 TORCHIAROLO: Festa del Crocifisso, durante la quale si potrà assistere alla suggestiva processione, visitare stand  gastronomici, ascoltare musica dal vivo e assistere ai fuochi d'artificio.

2-4 MAGGIO

 GALATONE: Fiera del Santissimo Crocifisso. In questo giorno si organizza un'asta benefica per scegliere chi si aggiudichera' la statua.

1-4 MAGGIO

 ERCHIE: Festa di S. Lucia, dalla celebrazione della Santa Messa, presieduta dal Vescovo Mons. Vincenzo Pisanello, alla processione per le strade del paese con le Sante Reliquie di Siracusa e delle Spoglie di Santa Lucia provenienti da Venezia.

PRIMA DOMENICA MAGGIO

 CAVALLINO: Festa della Madonna del monte. Durante la prima domenica di maggio, c'è una processione alla chiesa della Madonna, situata all'interno del cimitero comunale.

SECONDA DOMENICA MAGGIO

 ARADEO: Festa e fiera di S. Nicola, durante la quale si potrà assistere alla processione, visitare stand gastronomici e ascoltare  musica dal vivo.

12 MAGGIO

 SAN PANCRAZIO: Festa di San Pancrazio Martire, durante la quale ci saranno festeggiamenti religiosi, con luminarie,  bancarelle e fuochi.

24 MAGGIO

 LECCE: Cortili aperti. In questo periodo si possono visitare i cortili del centro storico, osservare monumenti e corti  antiche aperte al pubblico.

SECONDA DECADE MAGGIO

 CASARANO: Festa di S.Giovanni Elemosiniere, durante la quale sara' possibile partecipare alla processione,visitare stand  gastronomici , ascoltare musica dal vivo, assistere ai fuochi d'artificio. 

  CASTRIGNANO DEL CAPO: Ville in festa. Manifestazione durante la quale si possono visitare alcune importanti ville ottocentesche. Previste visite guidate, performance di pittori e scultori, mostre ed escursioni.

30-31 MAGGIO

 RACALE: Festa e fiera di S. Sebastiano, durante la quale si puo' assistere alla processione, visitare stand gastronomici, ascoltare musica popolare e vedere i fuochi d'artificio.

TERZA DECADE DI MAGGIO 

 PARABITA: Festa della Madonna Maria SS. della Coltura. Durante questa manifestazione un gruppo di giovani simulano la corsa del contadino verso il paese, per annunciare la scoperta dell'immagine della Madonna dipinta su un masso. I festeggiamenti si concludono con l'accensione del campanile.

Richiedi maggiori informazioni per organizzare il tuo viaggio in Puglia.

Guide del Salento

 

Guida Salento

Sfoglia il Catalogo

Contattaci

Via Soleto, 109
73025 Martano (Le)
Telefono
+39 0836 572824

 

Questo sito è in regola Leggi tutto
© Copyright 2013- - Tour Operator SalentoeSviluppo S.n.c., Martano-Via Soleto n. 109, Camera di Commercio di Lecce, P.IVA 04536890751, info@salentoeasy.it
Tutti i marchi, le foto e i contenuti citati appartengono ai legittimi proprietari.
Privacy Policy - Cookie Policy - Aggiorna le preferenze sui cookie