Basilica di Santa Croce a Lecce

Lecce è una città che offre un vasto patrimonio storico e artistico e si caratterizza per le innumerevoli architetture e i tanti monumenti che la rendono affascinante e suggestiva.

Domenica 22 maggio è in programma la ventiduesima edizione della manifestazione “Lecce, Cortili aperti”, un appuntamento che permette a turisti e visitatori, ma anche agli abitanti della provincia, di ammirare i tanti androni e i cortili all’interno di numerosi palazzi nobiliari del centro storico della città, che contribuiscono a conferirle quell’aspetto elegante e signorile.

Punta Palascia Otranto

Il Salento è un lembo di terra situata all’estremo meridione d’Italia, che offre la possibilità di compiere una vacanza interamente dedicata alla visita di alcuni posti ricchi di architettura, storia e paesaggi naturali. Compiere un tour nel Salento significa entrare a contatto con alcuni dei 32 comuni inseriti dal Ministero dell’Ambiente nell’elenco dei siti di “interesse comunitario presenti nel Mediterraneo”.

Spiagge di Nardò

Sul versante ionico del Salento, le marine di Nardò offrono dei paesaggi molto suggestivi, apprezzati da tutti i turisti che ogni anno si lasciano affascinare da questi posti.

Mete turistiche tra le più rinomate e frequentate, le marine, facenti parte del territorio comunale di Nardò, sono: Sant’Isidoro, Santa Caterina, Santa Maria al Bagno e il tratto costiero di Porto Selvaggio.

Guide del Salento

 

Guida Salento

Sfoglia il Catalogo

Contattaci

Via Soleto, 109
73025 Martano (Le)
Telefono
+39 0836 572824

 

Questo sito è in regola Leggi tutto
© Copyright 2013- - Tour Operator SalentoeSviluppo S.n.c., Martano-Via Soleto n. 109, Camera di Commercio di Lecce, P.IVA 04536890751, info@salentoeasy.it
Tutti i marchi, le foto e i contenuti citati appartengono ai legittimi proprietari.
Privacy Policy - Cookie Policy - Aggiorna le preferenze sui cookie