Visita Galatina e la Grecìa Salentina

L'escursione prevede la visita della Basilica di Santa Caterina con i suoi bellissimi affreschi, la Chiesa di San Pietro e Paolo legata alla tradizione della "Taranta" ed il campanile di Soleto facente parte dei Comuni della Grecia Salentina. Due escursioni giornaliere: mattina/pomeriggio.

 Visita Guidata di Galatina e di Soleto da 2 a 5 persone                 

Visita guidata della città di Galatina con guida turistica specializzata, l'escursione avrà una durata di circa 2h00 ed è possibile realizzarla al mattino o nel pomeriggio. Galatina famosa per la Basilica di Santa Caterina d'Alessandria, uno dei più insigni monumenti dell'arte romanica e gotica in Puglia, la basilica fu realizzata tra il 1369 e il 1391, per volontà di Raimondello Orsini del Balzo. L'edificio, alla morte di Raimondello avvenuta nel 1405, sarà completato dalla moglie, la principessa Maria d'Enghien, e poi dal figlio, Giovanni Antonio Orsini Del Balzo. A Santa Caterina d'Alessandria e alla sua vita è dedicato, sulle pareti del presbiterio, un ciclo di diciassette affreschi, mentre nella volta sono affrescati gli Evangelisti e i Dottori della Chiesa. Attiguo alla chiesa è il Convento Cateriniano, completamente ricostruito tra il XVI e il XVII secolo in sostituzione del Monastero Orsiniano quattrocentesco. Il convento presenta un chiostro quadrangolare interamente affrescato nel 1696 da fra' Giuseppe da Gravina di Puglia. Nel centro storico troviamo la Chiesa dei Santi Pietro e Paolo al quale è legata la tradizione della "Taranta". A Galatina più di un secolo fà nasceva "Il Pasticciotto", un dolce tipico Leccese  fatto con crema e pasta frolla. L'itinerario turistico prosegue con la visita di Soleto, famosa per il suo campanile, centro anticamente abitato dai Messapi nel IV secolo a.C., come testimoniano ritrovamenti archeologici, Soleto fu un centro di rilevante importanza soprattutto tra il Trecento e il Quattrocento, dopo che per tutto il Medioevo era stato interessato, come gli altri centri appartenenti alla Grecìa salentina, dalle migrazioni balcaniche che, dal V secolo, introdussero stile e cultura bizantini, imponendo anche l’uso della lingua greca.

 

News of "Grecìa Salentina"

In the heart of Salento there is an area called “Grecìa Salentina” Greek Salento which consists of the following villages: Calimera, Martano, Castrignano de’ Greci, Sternatia, Corigliano, Martignano, Melpignano, Soleto, Zollino. The communities preserve the language, the culture and the traditions of greek origins. In the villages you can admire dolmen, menhirs and frescoed crypts. In Castrignano de’ Greci there is the Byzantine crypt of St. Onofrius. In Calimera, on Monday of Easter, people go to the chapel of San Vito where the holed stone reminds us the pagan rite of fertility. In Sternatia you can visit the subterranean oil mills where the olive oil was done and was kept at a costant temperature. The old centers are characterized of houses (case a corte) with a small courtyard and of elegant monuments, such as: the balcony of Palazzo Moschettini an the Castle of Martano. The Monastery of Santa Maria della Consolazione is seat of a spirits shop, of a library and a museum. (Martano). The church of S. Stefano and the spire are the most representative monuments in Soleto. The Convent of the Augustinians in Melpignano is seat of important events. In Corigliano l’arco Lucchetti, Lucchetti archway is a lace of stone, decorated with religious and esoteric symbols, the castle is embellished by a façade with several statues in Lecce stone.

Su richiesta: Possibilità di organizzare l'escursione per gruppi o scolaresche.

Il Servizio Include:

    • Visita Guidata, con Guida Turistica specializzata in lingua Italiana, tariffa agevolata da 2 a 5 persone.
    • Assistenza agenzia.

Il Servizio non include

  • Servizio Transfer (solo su richiesta).   

Informazioni aggiuntive

  • Potrete presentarvi all'appuntamento con il Voucher stampato, oppure in formato elettronico sul vostro Smartphone, Tablet.
  • Da 2 a 5 persone il Prezzo rimane invariato.
  • Guida Turistica in Lingua Straniera (Inglese, Tedesco, Francese etc.), + euro 30,00
  • In caso di Maltempo il Voucher potrà essere utilizzato nei giorni successivi o richiederne il rimborso.
  • E' possibile prenotare l' Escursione per fare una sorpresa o regalo.
  • E' consigliabile munirsi di macchina fotografica, e seguire sempre le indicazioni della Guida.
  • Tutte le foto e i video sono puramente indicativi
  • La prenotazione e' confermata salvo imprevisti

Prenota

Scegli sul calendario la data che desideri e fai click sull'offerta per effettuare la prenotazione

Offerta Web €

Visita Galatina e la Grecìa Salentina
ref. code 48.100.121

Dettagli Escursione

DURATA 2h
POSSIBILE CONCORDARE ORARIO DI PARTENZA
DA 2 A 4 PERSONE PREZZO A PARTIRE DA € 90,00

PERCHE' DOVREI PRENOTARE TRAMITE SALENTOEASY.IT ?

Nessun costo di prenotazione

Prenotazione Sicura

Privacy protetta

Migliore Tariffa Garantita

Guide del Salento

 

Guida Salento

Sfoglia il Catalogo

Contattaci

Via Soleto, 109
73025 Martano (Le)
Telefono
+39 0836 572824

 

Questo sito è in regola Leggi tutto
© Copyright 2013- - Tour Operator SalentoeSviluppo S.n.c., Martano-Via Soleto n. 109, Camera di Commercio di Lecce, P.IVA 04536890751, info@salentoeasy.it
Tutti i marchi, le foto e i contenuti citati appartengono ai legittimi proprietari.
Privacy Policy - Cookie Policy - Aggiorna le preferenze sui cookie