Il tuo soggiorno nel Salento per il ponte del primo maggio

Otranto castello

Se non sai dove andare per il ponte del 1 maggio, il Salento può essere la soluzione ideale. Questa terra magica ti consente di ammirare paesaggi meravigliosi, di riscaldarti al sole caldo, di vivere magici momenti. Scopri come passare il 1 maggio nel Salento.

Un 1 maggio differente da passare in Salento

Il ponte del 1 maggio è uno dei momenti che tanti lavoratori aspettano. Non solo perché si tratta del giorno di festa a loro dedicato, ma anche perché si può beneficiare di un weekend in un periodo molto gradevole.

Infatti con l'inizio del mese di maggio il clima salentino offre la possibilità di vivere il mare senza però sottostare al calore estivo, talvolta eccessivo. Ecco perché molte persone scelgono di puntare sul Salento per le vacanze primaverili.

Ancor di più se si considera che il Salento è ricco di località che hanno tutto ciò che serve per ogni esigenza: dalle coppie giovani fino ad arrivare alle famiglie, passando anche per gruppi di amici.

Senza dimenticare che le zone salentine sono tra le più belle d’Italia e d’Europa. Si può fare un giro per Lecce, per ammirare le meraviglie del Barocco, oppure passeggiare per Otranto, il borgo più ad est della penisola italiana o ancora divertirsi tra i vicoli di Gallipoli.

Grazie a Salento Easy diventa molto semplice prenotare la migliore struttura a Otranto, nel cuore di questa zona, per godersi il piacere di qualche giorno di vacanza al mare.

Un'offerta molto conveniente che prevede il 2+2: infatti il prezzo di 290 euro viene pagato per 2 persone a cui si possono aggiungere 2 ragazzi. Viene prevista una formula di 3 giorni con gite in barca e visite guidate alla scoperta di uno dei posti più belli del Salento.

Tante località meravigliose da ammirare

Per il ponte del 1 maggio il clima dovrebbe essere particolarmente gradevole in Salento. Si potrebbe tranquillamente organizzare qualche giorno di mare, oltre che qualche interessante visita a una delle tante mete che offre questo splendido territorio.

Si può andare alla scoperta della Grecia Salentina, un tour ricco di emozioni che permetterà di immergersi nella tradizione popolare del Salento attraverso alcune cittadine caratteristiche.

Da Otranto a Corigliano passando anche per Martignano e Soleto, senza dimenticare Sternatia. In quest’ultima località si può visitare la Colonna d'Osanna che risale alla fine del Cinquecento.

Senza dimenticare anche la splendida Cripta di San Sebastiano e il Palazzo Granafei, un preziosissimo palazzo monumentale. Così come non può che valere la pena fare un giro a Corigliano d'Otranto, un'altra rinomata località salentina che potrebbe essere visitata durante il ponte del 1 maggio.

C'è il suggestivo Castello de Monti che è una meta storica di grande importanza per tutta l'area del Salento. Oltre a dover considerare la Chiesa di San Nicola, quella di San Luigi e infine anche quella della Madonna degli Angeli.

Tutti questi sono luoghi molto cari agli abitanti del posto che si prendono bene cura di queste tappe turistiche. Infine, non perdete Carpignano Salentino, un comune certamente più piccolo rispetto agli altri ma ricco comunque di testimonianze storiche. Suggestiva non solo per i luoghi storici, ma anche per essere una meta dove trovare tanti locali dove ballare la musica tipica salentina.

Guide del Salento

 

Guida Salento

Sfoglia il Catalogo

Contattaci

Via Soleto, 109
73025 Martano (Le)
Telefono
+39 0836 572824

 

Questo sito è in regola Leggi tutto
© Copyright 2013- - Tour Operator SalentoeSviluppo S.n.c., Martano-Via Soleto n. 109, Camera di Commercio di Lecce, P.IVA 04536890751, info@salentoeasy.it
Tutti i marchi, le foto e i contenuti citati appartengono ai legittimi proprietari.
Privacy Policy - Cookie Policy - Aggiorna le preferenze sui cookie