Itinerario naturalistico nel Salento: le cose da non perdere

Corigliano dotranto

Il Salento è oggi una delle mete più ambite da migliaia di turisti italiani e stranieri per gli splendidi paesaggi, il mare cristallino, le spiagge che fanno invidia alle altre località del mondo e le tante attrazioni principali della zona.

Scegliere di fare una vacanza nel Salento significa poter optare tra una serie di luoghi da vedere e di esperienze da fare, per scoprire al meglio questo territorio di indubbia bellezza. Se ami immergerti nella natura, nel folklore e nelle atmosfere tipiche della provincia di Lecce, ecco l’itinerario giusto per te!

Corigliano d'Otranto e Lecce: itinerario nel Salento

Corigliano d’Otranto è un bellissimo paese che fa parte della Grecia salentina, area della provincia di Lecce accumunata dall’uso del griko, dialetto di origini greche. Il paese conserva ancora diverse tracce delle sue antiche origini, come dimostrano i menhir, i dolmen e le cripte affrescate.

Questo incantevole centro è ricco di monumenti e chiese da visitare, fra i quali merita indubbiamente una menzione il bellissimo Castello De Monti, costruito nel 1465, che occupa una superficie vasta con i suoi quattro torrioni angolari e un fossato, arricchito nel seicento con delle decorazioni barocche.

Di particolare bellezza anche la Chiesa Matrice dedicata a San Nicola, la Cappella San Leonardo, l'Arco dei Lucchetti e Palazzo Comi, tutte strutture da visitare assolutamente. Ad avvalorare ulteriormente la bellezza di Corigliano è anche il paesaggio che circonda la cittadina, dove ammirare i tipici ambienti rurali del Salento.

Inoltre, la cittadina è vicina ai Laghi Alimini, bellissima area marina situata lungo la costa adriatica, nel comune di Otranto. Potrete ammirare la bellezza della costa salentina, oppure svolgere escursioni in barca o, ancora, immergervi nel bosco di pini mediterranei dei Laghi Alimini, uno dei più grandi del Salento, collegato al mare tramite un canale che porta in una spiaggia davvero suggestiva.

A soli 26 Km di distanza da Corigliano d’Otranto, si può raggiungere facilmente anche la bellissima Lecce, città apprezzata dagli amanti dell'arte per le numerose testimonianze ed opere d'arte di epoca romana, medievale, rinascimentale e barocca. Il centro storico, in maniera particolare, è pieno di raffinati palazzi, botteghe artigianali, chiese e monumenti, molti dei quali sfoggiano le tipiche decorazioni in stile barocco.

Il castello di Carlo V, l'anfiteatro romano, piazza Sant'Oronzo, il Duomo e le Abbazie sono soltanto alcuni dei posti da non perdere. A soli 7 km da Lecce, potrete raggiungere anche San Cataldo, la marina della Città, nelle cui vicinanze potrete immergervi nella natura visitando la bellissima Riserva naturale delle Cesine.

Per ammirare le bellezze del paesaggio salentino, di Corigliano d’Otranto e di Lecce, Salento Easy propone un pacchetto interessante per il weekend, tra natura e sport, che comprende un'escursione di biologia marina per osservare i delfini e successivamente rilassarsi sul verdissimo campo da golf con 18 buche. Inoltre, è possibile effettuare visite guidate nei parchi, osservare cetacei a bordo di un Catamarano da Ricerca ad impatto zero sull'ambiente.

Guide del Salento

 

Guida Salento

Sfoglia il Catalogo

Contattaci

Via Soleto, 109
73025 Martano (Le)
Telefono
+39 0836 572824

 

Questo sito è in regola Leggi tutto
© Copyright 2013- - Tour Operator SalentoeSviluppo S.n.c., Martano-Via Soleto n. 109, Camera di Commercio di Lecce, P.IVA 04536890751, info@salentoeasy.it
Tutti i marchi, le foto e i contenuti citati appartengono ai legittimi proprietari.
Privacy Policy - Cookie Policy - Aggiorna le preferenze sui cookie