Urbanpost, popolare testata giornalistica online, ha dedicato un articolo al Salento e alle sue bellezze, un articolo che può certamente fungere da prezioso punto di riferimento per il turista che sceglie questa magnifica terra per le sue vacanze estive, dal momento che sono indicate le 15 spiagge salentine più belle.
Il Salento, lembo meridionale della Puglia, è un territorio davvero unico: questa località si affaccia su due mari, Ionio ed Adriatico, e vanta centinaia di chilometri di magnifica costa, tra spiagge e scogliere.
Elencare tutte le spiagge salentine che meriterebbero di essere visitate è pressoché impossibile, pertanto ci limiteremo a elencare le più affascinanti.
La costa ionica settentrionale: da Punta Prosciutto a Porto Cesareo
Partendo dalla parte più settentrionale della costa ionica, Urbanpost menziona Punta Prosciutto, con il suo mare cristallino, le ampie spiagge sabbiose e le morbide dune che si accostano alla rigogliosa macchia mediterranea.
A breve distanza si trova la zona paludosa di Lido degli Angeli, la quale consente di ammirare dei paesaggi davvero unici e lievemente più a Sud, invece, potrete ammirare la splendida Torre Lapillo, anch'essa una località dalle spiagge magnifiche e dal mare straordinariamente pulito.
Porto Cesareo, piccolo centro di circa 6.000 abitanti, vanta delle spiagge considerate tra le più belle del Salento, mentre la vicina Porto Selvaggio è la spiaggia ideale per chi ama la natura più rude ed incontaminata; questa località, peraltro, è stata premiata su Tripadvisor come una delle 10 spiagge più belle d'Italia.
Da Gallipoli, "Perla dello Ionio", a Leuca
Se si parla di località ioniche salentine non si può non pensare a Gallipoli, città definita non a caso "Perla dello Ionio". Tra le spiagge gallipoline, Urbanpost menziona Baia Verde, località gettonatissima dai giovani che vanta spiagge ampie e spaziose, Punta della Suina, straordinaria zona di natura incontaminata, e Punta Pizzo, una vera oasi di tranquillità molto scelta dai turisti di alto target.
Alcuni chilometri più a Sud sorge Pescoluse, con il suo mare pulitissimo e le sue ampie spiagge sabbiose, mentre in prossimità della splendida Santa Maria di Leuca, Urbanpost suggerisce di visitare la bellissima insenatura della località San Gregorio, vera e propria oasi di pace.
Le più belle spiagge della costa adriatica
Risalendo verso Nord, sul versante adriatico, potrete ammirare la località Ciolo, una magnifica scogliera molto apprezzata per fare tuffi, oltre per gli scenari che offre. A ridosso di Otranto, sorge Porto Badisco, anch’essa composta da scogli, ma di facile accesso al mare.
A due passi da Otranto vi sono, inoltre, le spiagge in località Alimini, le quali vantano una rigogliosa pineta, mentre più a Nord si può raggiungere Sant'Andrea, piccola spiaggia incastonata in una baia rocciosa.
Come non menzionare infine Torre dell'Orso, località della Marina di Melendugno dal mare incantevole la quale vanta un paesaggio straordinario in cui convivono un'ampia spiaggia incastonata tra scogliere, delle pinete, e tante altre splendide attrazioni naturali, come i due grandi faraglioni che si ergono in mare, denominati "Le due sorelle".