Porto Cesareo rappresenta una delle località salentine tra le più apprezzate dai turisti italiani e stranieri che vogliono trascorrere una vacanza indimenticabile al mare. Secondo un importante testata che si occupa di turismo, che ha stilato una classifica delle località balneari più ricercate dal popolo del web, Porto Cesareo svetta al primo posto, prevalendo su altre rinomate località d’Italia.
La graduatoria si basa sui dati delle ricerche che gli utenti hanno fatto per scegliere e prenotare un appartamento in affitto nelle più disparate località, giocando d’anticipo per ammortizzare i costi e sfruttare le offerte, ma anche per accaparrarsi la casa adatta ai propri gusti.
In questa particolare classifica, seguono Porto Cesareo alcuni luoghi della Sicilia e della Sardegna particolarmente richieste, ma non mancano anche altre mete salentine come Torre dell’Orso, Gallipoli e Torre San Giovanni.
Porto Cesareo continua a ricevere consensi e feedback positivi: di recente, inoltre, ha ricevuto il riconoscimento Bandiera Verde, conferitole da un’associazione di pediatri per la qualità dei lidi e la pulizia del mare, oltre che per i servizi a prova di bambini.
Questa marina offre una pluralità di strutture ricettive, dagli alberghi ai bed and breakfast, dalle case vacanze ai residence, già prese d’assalto in occasione delle festività di Pasqua e delle ricorrenze che scandiscono la primavera, come il 25 aprile e il 1 maggio. Proprio con l’arrivo della bella stagione, i lidi e i punti di ristoro, particolarmente frequentati nel periodo estivo, hanno avviato la loro attività e la marina ha iniziato ad essere molto animata e vivace.
Secondo i calcoli che sono alla base di tale classifica, è stato rilevato che circa il 48% delle ricerche totali degli utenti è stata indirizzata proprio a questa famosissima marina, che ha siglato un ulteriore primato: sono stati raggiunti i livelli di prenotazioni di residenze estive dello scorso anno, però ancor prima dell’arrivo dell’estate.
Le bellezze che incantano i turisti
Ma a cosa si deve un successo di questa portata? È ormai da tempo che le amministrazioni locali salentine si stanno muovendo per promuovere in modo intelligente e organico tutto il territorio. L'offerta si è allargata sempre di più, sia dal punto di vista qualitativo che da quello quantitativo.
Indubbiamente, alla base della scelta dei turisti c’è lo straordinario paesaggio che Porto Cesareo è in grado di offrire. È stata spesso accostata alle straordinarie mete esotiche per il suo mare azzurro e limpido e per le sue distese di spiaggia bianca e finissima. Proprio a pochi chilometri dal bagnasciuga, si trova l’incantevole Isola dei Conigli, raggiungibile sia a nuoto, sia con piccole imbarcazioni. Si tratta di un piccolo atollo, caratterizzato da natura selvaggia, dove sono stati ritrovati un’antica tomba, scoperta intorno al 1925, frammenti di anfore, che lasciano presagire che l’isola fosse un porto di scambio.
Ad avvalorare ulteriormente Porto Cesareo vi sono anche alcune zone dove cresce la vegetazione mediterranea, diffusissima nel Salento, che con il suo verde arricchisce ancor più l’incantevole quadro paesaggistico, formato da scorci da sogno e colori unici. Ma anche la cultura, le tradizioni, la cucina del Salento costituiscono delle grandi attrattive per i turisti. Proprio per questo motivo chi viene in vacanza a Porto Cesareo o, più in generale in tutto il Salento, ne resta particolarmente affascinato.