Bandiera verde: ecco spiagge nel Salento “bimbo-friendly”

Spiagge nel Salento adatte a bambini

Il Salento è una terra meravigliosa per i suoi paesaggi, per le sue incantevoli spiagge e per il suo mare azzurro. Da anni, ormai, ospita una grande quantità di turisti ed è spesso sotto i riflettori delle tv nazionali, non solo per dei reportage realizzati con l’obiettivo di descrivere le sue tradizioni, ma anche perché viene scelto come set da tanti registi per video musicali e lungometraggi cinematografici.

Tra i tanti elogi e riconoscimenti ottenuti negli ultimi tempi, il Salento vanta la presenza di alcune spiagge che hanno ricevuto la Bandiera Verde, ossia il riconoscimento conferito dai pediatri alle spiagge adatte ai bambini.

I criteri di assegnazione della bandiera verde sono molteplici e riguardano le spiagge, tra le quali si predilige sabbia pulita per giocare e muoversi in libertà, il fondale, che per essere adatto ai bimbi deve essere basso vicino alla riva e la qualità delle acque, per le quali sono stati interpellati enti e istituzioni di monitoraggio. Inoltre, sono stata premiate le località dotate di alcuni servizi quali: bagnini, area giochi, spazi per il cambio del pannolino e per l’allattamento, oltre che di bar, gelaterie o ristoranti.

Spiaggia di Gallipoli: fiore all'occhiello salentino

Gallipoli è simbolo della movida salentina, scelta dai giovani per la presenza di tantissimi lidi, locali e discoteche, vivacizzati ogni estate da innumerevoli eventi. Le spiagge di Gallipoli hanno ricevuto la Bandiera verde, perché non presentano pericoli per i bambini. La costa di Gallipoli è fatta per lo più di lunghe distese di sabbia finissima e bianchissima, ideale per far giocare i piccoli senza timore che possano farsi male. Inoltre, il fondale è basso per parecchi metri e questo permette ai genitori di vedere ridurre notevolmente le probabilità che i loro figli possano trovarsi in pericolo nell’acqua alta.

Infine, i lidi di Gallipoli offrono grande sicurezza in spiaggia, poiché dispongono di bagnini preparati, pronti ad intervenire in caso di pericolo e di sufficiente spazio, tra un ombrellone e l’altro, per permettere ai bimbi di giocare in libertà, senza disturbare gli altri bagnanti.

Altre spiagge con Bandiera verde in Salento

Non solo Gallipoli rientra tra le spiagge con Bandiera verde nel meraviglioso territorio salentino. Ce ne sono delle altre, quasi tutte lungo il litorale ionico. Porto Cesareo è una delle località ritenute ideali per i bambini. Oltre ad avere grandi spiagge sabbiose senza la presenza di scogli, anche a Porto Cesareo bisogna percorrere diversi metri prima di arrivare in acqua alta. Un’altra marina è quella di Pescoluse, località bellissima che si trova verso Leuca, vanta una spiaggia biancastra e molto sottile dove i piccoli possono giocare. Inoltre, anche nel mare limpido e privo di qualsiasi agente contaminante, i bimbi sono esenti da rischi.

A misura di bambino è sicuramente la spiaggia di Otranto, che a differenza delle altre citate si trova sulla costa Adriatica. Otranto, insieme ai lidi dei Laghi Alimini, presentano un mare pulitissimo, spiagge ideali dove poter far giocare i bambini in totale sicurezza, senza scogliere rigogliose. Nonostante siano famose per i grandi faraglioni, anche le Marine di Melendugno sono state insignite di questo importante riconoscimento. Ovviamente, sono da considerare “bimbo-friendly” le zone sabbiose, come quelle presenti nella bellissima marina di Torre dell’Orso.

Guide del Salento

 

Guida Salento

Sfoglia il Catalogo

Contattaci

Via Soleto, 109
73025 Martano (Le)
Telefono
+39 0836 572824

 

Questo sito è in regola Leggi tutto
© Copyright 2013- - Tour Operator SalentoeSviluppo S.n.c., Martano-Via Soleto n. 109, Camera di Commercio di Lecce, P.IVA 04536890751, info@salentoeasy.it
Tutti i marchi, le foto e i contenuti citati appartengono ai legittimi proprietari.
Privacy Policy - Cookie Policy - Aggiorna le preferenze sui cookie