Il turismo "accessibile" nel Salento

Torre Sant'Andrea Lecce

Il Salento, da anni luogo gettonatissimo per le vacanze estive, risulta essere, estate dopo estate, sempre più attrezzato per accogliere i turisti provenienti da tutte le parti d’Italia e d’Europa.

Grazie al potenziamento dei servizi pubblici e all’offerta delle strutture private, sempre più all’avanguardia, nella provincia di Lecce è possibile trovare un’ampia gamma di proposte di villeggiature e di vacanze, atte ad accontentare esigenze e gusti dei turisti.

Inoltre, il territorio salentino si presta ad essere vissuto anche da persone diversamente abili, alle quali sono destinate alcune proposte di vacanze accessibili, incentrate su attività volte a far scoprire il Salento, le sue tradizioni e la sua cultura.

Weekend accessibili per non-vedenti

Ci sono delle interessanti offerte destinate ai non-vedenti per trascorrere un weekend nel Salento all’insegna di pace e relax.

Alcuni hotel, masserie e B&b hanno sapientemente provveduto ad abbattere le barriere architettoniche e sono dotate di camere e di spazi comuni (interni ed esterni) attrezzati per far vivere ai “clienti con bisogni speciali” una vacanza in modo appagante, senza ostacoli né difficoltà, in condizioni di autonomia, sicurezza e comfort.

Speciali tabelle visivo-tattili permettono ai clienti non solo di scoprire la struttura ricettiva e di sapersi muovere all’interno di essa, ma anche di ascoltare descrizioni sensoriali del paesaggio che le circonda.

Spesso vi potete trovare: piscine, parco giochi, ristorante e bar, navette che vi conducono nei siti da visitare o nelle spiagge convenzionate.

Inoltre, nel corso del weekend sono organizzate visite turistiche nell’entroterra e sulla costa, oppure itinerari alla scoperta della città di Lecce. Queste gite prevedono la presenza di un accompagnatore specializzato, che fornirà preziose spiegazioni sulle località visitate, e che, insieme alle mappe in Braille messe a disposizione dei clienti, saranno utili per una conoscenza più dettagliata degli itinerari.

Il weekend è anche arricchito da laboratori di preparazione di prodotti tipici salentini (pane e olio, per fare un esempio), oppure da percorsi didattici: entrambe le attività, accompagnate dalle relative degustazioni, fanno toccare con mano e conoscere la tradizione alimentare e artigianale del Salento.

Personale cortese e specializzato, organizzazione efficiente e puntuale, strutture idonee e accoglienti sono tutti strumenti fondamentali per proporvi un’offerta turistica variegata, che ambisce a diventare realmente accessibile a tutti gli ospiti.

Guide del Salento

 

Guida Salento

Sfoglia il Catalogo

Contattaci

Via Soleto, 109
73025 Martano (Le)
Telefono
+39 0836 572824

 

Questo sito è in regola Leggi tutto
© Copyright 2013- - Tour Operator SalentoeSviluppo S.n.c., Martano-Via Soleto n. 109, Camera di Commercio di Lecce, P.IVA 04536890751, info@salentoeasy.it
Tutti i marchi, le foto e i contenuti citati appartengono ai legittimi proprietari.
Privacy Policy - Cookie Policy - Aggiorna le preferenze sui cookie