Scopriamo Ostuni in 10 punti

La città di Ostuni

Ostuni è una città situata nella terra d'Otranto, in provincia di Brindisi, nota anche come Città bianca, per il particolare colore dei suoi edifici dipinti di calce bianca.

Per scoprire Ostuni in 10 punti si deve partire innanzitutto dalle Mura Aragonesi: la città sorge su tre colli a 200 metri di altitudine e, proprio per questa sua posizione strategica, fu colonizzata da diversi popoli, Messapi, Bizantini, Normanni e Aragonesi, proprio questi ultimi fortificarono le mura difensive preesistenti che ancora oggi racchiudono la città.

Le attrazioni del centro storico

Il suo centro storico, caratterizzato da un intersecarsi di graziose stradine, è dominato dalla Cattedrale, che rappresenta il simbolo più importante della città. Costruita alla fine del 1400 in stile tardo gotico, sulla facciata vanta un bellissimo rosone che è tra i più grandi del mondo.

Da vedere il Palazzo Vescovile, che conserva le rovine dell'antico castello costruito intorno al 1100 e il Palazzo del Seminario; i due edifici sono uniti da un raffinato arco decorato da un putto alato.

Un'altra costruzione sacra da non perdere durante un soggiorno a Ostuni è la Chiesa di S. Giacomo in Compostella, edificata nel 1400 dalla famiglia Caballerio; sulla facciata sono inserite preziose formelle che raffigurano piante, animali e fiori.

La Chiesa di San Pietro e l'attiguo Convento delle Benedettine risalgono al 1500, entrambe le costruzioni hanno grande rilevanza per la storia dell'arte pugliese.

Passeggiando per il centro della città spicca il Palazzo Municipale che sorge all'interno dell'antico monastero; alla fine del 1800 venne ampliato, fu rifatta la facciata e adibito a Palazzo Municipale.

La Chiesa di Santo Spirito fu edificata nel 1637 per volontà del vescovo Melingi, infatti il frontone della facciata porta il suo stemma. In questa chiesa è da notare la bellezza del portale.

La Colonna di Sant'Oronzo, il patrono della città, si erge con i suoi 20 metri di altezza, al centro della piazza. È una guglia in stile barocco dedicata al Santo, la cui statua, collocata in alto, domina la città.

Soggiornare a Ostuni è non sarà un problema grazie alle diverse strutture ricettive in grado di accontentare anche gli ospiti più esigenti.

Guide del Salento

 

Guida Salento

Sfoglia il Catalogo

Contattaci

Via Soleto, 109
73025 Martano (Le)
Telefono
+39 0836 572824

 

Questo sito è in regola Leggi tutto
© Copyright 2013- - Tour Operator SalentoeSviluppo S.n.c., Martano-Via Soleto n. 109, Camera di Commercio di Lecce, P.IVA 04536890751, info@salentoeasy.it
Tutti i marchi, le foto e i contenuti citati appartengono ai legittimi proprietari.
Privacy Policy - Cookie Policy - Aggiorna le preferenze sui cookie