Il Carnevale nel Salento: le date da non perdere

Carnevale nel Salento

Nel Salento il Carnevale è un evento molto sentito, questo il motivo per cui numerose città si riempiono di iniziative che rallegrano il periodo precedente alla quaresima.

Nel fine settimana o nelle giornate di giovedì e martedì grasso, per le strade è possibile assistere a colorate sfilate di gruppi mascherati e carri allegorici e spesso si organizzano concorsi per i migliori lavori.

A Gallipoli gli eventi più fastosi e importanti del Carnevale salentino

A Gallipoli, una delle più note città del Salento, gli eventi più importanti si svolgono negli ultimi giorni. La tradizionale manifestazione, giunta quest’anno alla 75^ edizione, inizia ufficialmente domenica 31 gennaio con la sfilata, nel pomeriggio su via Roma, dei gruppi mascherati e dei carri allegorici.

L'iniziativa carnascialesca, cui partecipano ogni anno tantissimi cittadini, diverse associazioni e maestri cartapestai, si ripeterà poi la domenica successiva 7 febbraio, nonché il giorno di chiusura, martedì 9. E proprio nel pomeriggio di martedì grasso, al termine della sfilata, nel centro storico, verranno decretati i vincitori di questa edizione. La chiesa di San Francesco, invece, farà da sfondo alla cerimonia di chiusura dell’evento iniziato a metà gennaio con l’insediamento del Re e della Regina del Carnevale.

Sfilate e carri allegorici in molti centri

A Martignano le manifestazioni vanno dal 30 gennaio al 14 febbraio. Tra i tanti appuntamenti quelli di maggior rilievo sono la sfilata di carri e gruppi allegorici domenica 7 febbraio alle ore 14.30 da Largo Calvario e martedì 9 febbraio, in piazza della Repubblica, alle ore 17, con il corteo e lo spettacolo teatrale. Anche a Castri di Lecce, il 31 gennaio si tiene la sfilata di carri e gruppi mascherati, con premiazioni finali.

A Corsano, il 7 e 9 Febbraio, si terrà il "Carnevale di Corsano" con tappe il 31 Gennaio ad Alessano e il 13 Febbraio, la serata conclusiva a Gagliano del Capo.

Quello che da ormai 3 decenni è considerato il Carnevale più importante del Capo di Leuca e il secondo in Provincia di Lecce, sarà un'edizione colorata e ricca di carri allegorici di pregevole fattura oltre a tanti gruppi mascherati.

Guide del Salento

 

Guida Salento

Sfoglia il Catalogo

Contattaci

Via Soleto, 109
73025 Martano (Le)
Telefono
+39 0836 572824

 

Questo sito è in regola Leggi tutto
© Copyright 2013- - Tour Operator SalentoeSviluppo S.n.c., Martano-Via Soleto n. 109, Camera di Commercio di Lecce, P.IVA 04536890751, info@salentoeasy.it
Tutti i marchi, le foto e i contenuti citati appartengono ai legittimi proprietari.
Privacy Policy - Cookie Policy - Aggiorna le preferenze sui cookie