Le Masserie: scopriamo le 3 più belle del Salento

Masseria Chicco Rizzo

Per vivere l'autenticità del Salento, apprezzando i paesaggi senza tempo del territorio, è possibile alloggiare in una delle tante Masserie che si trovano in Puglia.

Si tratta di antichi granai, frantoi, torri, trulli e tenute che conservano la loro pianta originale, ma che sono stati adibiti a strutture ricettive e che allo stesso tempo restano sotto la tutela dei Beni Culturali.

Questi antichi edifici venivano costruiti nei latifondi dei grandi proprietari terrieri come alloggio soprattutto per il periodo estivo, perché di solito tali dimore si trovavano a poca distanza dal mare. Nel tempo le Masserie sono state conservate e hanno seguito una vocazione turistica, sviluppatasi negli ultimi anni, che ha permesso di conservare e proteggere un patrimonio storico inestimabile.

I turisti, grazie a questo progetto, hanno la possibilità di fare colazione in antiche mangiatoie, di dormire in un trullo o in una torre di avvistamento e visitare musei di grande interesse archeologico nel posto che li ospita.

Dormire in un trullo o in una torre

Tra le più belle e le più caratteristiche, tre Masserie del Salento sono da menzionare per la particolarità della struttura e per la qualità della ricezione. La prima è la Masseria San Domenico, che si trova a Sevelletri di Fasano, in provincia di Brindisi, il cui impianto originale risale al XV secolo.

Al centro di questo nucleo abitativo c'è una Torre di avvistamento utilizzata dai Cavalieri di Malta. Dal 1996, dopo un accurato e attento restauro, questa tenuta è diventata un resort con un'atmosfera calda e accogliente.

Qui i turisti possono vivere giornate in completo relax tra ulivi secolari, un centro benessere, la piscina e possono giocare su un campo da golf. Un luogo tranquillo, elegante e ricco di fascino è anche la Masseria Beneficio, a Ceglie Messapica (Brindisi), un'antica struttura che risale all'Ottocento con all'interno dei trulli dove è possibile dormire per vivere l'autenticità del Salento. L'hotel de charme è realizzato in pietra ed è stato restaurato con grande cura e attenzione dai maestri pietrai e si trova completamente immerso nel verde.

Offerte uniche per dormire in una Masseria

La terza è l'Agriturismo Masseria Gianferrante ad Ugento in provincia di Lecce che è caratterizzata da una torre del 1200, una delle più antiche del Salento con delle bellezze decorative straordinarie.

Per chi desidera vivere un'esperienza unica, rilassante e scoprire le meraviglie del Salento tra natura incontaminata e spiagge bianche può usufruire di tantissime offerte che consentono di dormire in una di queste masserie, per vivere un week-end davvero emozionante e decisamente alternativo.

Guide del Salento

 

Guida Salento

Sfoglia il Catalogo

Contattaci

Via Soleto, 109
73025 Martano (Le)
Telefono
+39 0836 572824

 

Questo sito è in regola Leggi tutto
© Copyright 2013- - Tour Operator SalentoeSviluppo S.n.c., Martano-Via Soleto n. 109, Camera di Commercio di Lecce, P.IVA 04536890751, info@salentoeasy.it
Tutti i marchi, le foto e i contenuti citati appartengono ai legittimi proprietari.
Privacy Policy - Cookie Policy - Aggiorna le preferenze sui cookie