Questo tour è dedicato a chi vuole vivere un rapporto diretto con il territorio per conoscerne la storia e le radici che lo caratterizzano. In questa parte della Puglia scoprirete storie vere ed autentiche che appassionano il viaggiatore più attento.

Tour sulle tracce dei Greci: Taranto, Gravine e Mare
Durata del’Itinerario: 5 giorni e 4 notti
Giorno 1 - Metaponto. Percorso giornaliero di 98 km.Partenza dalla struttura a Taranto e visita del tempio di Metaponto, antica testimonianza della magna grecia al confine fra Puglia e Basilicata. Rientro a Taranto e pomeriggio libero.
Cena in ristorante tipico e rientro in hotel.
Giorno 2 - Taranto - Grottaglie. Percorso giornaliero di 46 km.
Colazione in struttura e visita guidata della città di Taranto.
Visita del Museo Archeologico Nazionale e della Cattedrale Romanica.
Giro panoramico comprendente il ponte girevole il castello aragonese e l'elegante lungomare. Pranzo in Hotel.
Trasferimento a Grottaglie e visita di un laboratorio per la lavorazione della ceramica.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 3 - Massafra - Mottola. Percorso giornaliero di 57 km.
Prima colazione e trasferimento a Massafra, per visitare il più grande complesso di cripte basiliane della Puglia, scavate nelle pareti di tufo lungo la gravina. Dopo il pranzo in un ristorante tipico proseguimento per Mottola, per la visita del villaggio ipogeo di Petrùscio, insieme di cripte risalenti ai secoli IX - XIII, alcune delle quali a più piani intercomunicanti, immerse in una selvaggia vegetazione lungo la gravina. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
Giorno 4 - Martina Franca - Manduria - Oria - Erchie. Percorso giornaliero di 161 km.
Colazione in hotel e partenza per Martina Franca. Città ricca di edifici barocchi e dalla particolare impronta settecentesca; è conosciuta per il suo vino bianco utilizzato anche per la preparazione di spumanti e vermut, per gli allevamenti locali dell'asino di Martina e del cavallo delle Murge. Visita e degustazione di olio extra vergine di oliva in un'antico frantoio oleario nel centro di Martina Franca. Pranzo presso un'antica masseria / agriturismo.
Nel pomeriggio visita della cittadina di Manduria per la visita ad una cantina sociale per assistere alla produzione e per assaggiare il celebre vino "Primitivo di Manduria"; Manduria è tra i più importanti centri di produzione viti-vinicola della regione ed è probabilmente la cittadina a cui fa riferimento Plinio nella descrizione del Fonte Pliniano: si tratta di una grotta naturale forse un tempo sacra a una divinità delle acque, caratterizzata dal livello dell'acqua, di tipo oligominerale, sempre costante. Notevoli le testimonianze del periodo messapico. Si prosegue per visitare Oria, città arroccata intorno al suo Castello Svevo e alla Cattedrale del 1700 e la cittadina di Erchie, luogo religioso legato a Santa Lucia.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 5 - Castellaneta. Percorso giornaliero di 35 km.
Partenza dall’hotel e mattinata dedicata alla visita di Castellaneta, città natale del noto attore Rodolfo Valentino. Pranzo in loco.
Pomeriggio rientro a Taranto e fine dell'itinerario.
Il Tour comprende:
- Soggiorno
- Trasferimenti in auto - Van - Bus GT
- Guida specializzata autorizzata dalla Regione Puglia in italiano o lingue straniere
- Pranzi - cene - degustazioni
- Escursioni e laboratori
- Assistenza agenzia.
Il Tour non comprende:
- Tutto ciò non incluso nella voce il tour comprende.
Informazioni aggiuntive
- Tutte le foto e i video sono puramente indicativi
- La prenotazione e' confermata salvo imprevisti
Dettagli
DURATA 5 GIORNI - 4 NOTTI
Tour di Metaponto - Taranto - Grottaglie - Massafra - Mottola - Martina Franca - Manduria - Oria - Erchie - Castellaneta
Escursioni
Laboratori
Degustazioni


PERCHE' DOVREI PRENOTARE TRAMITE SALENTOEASY.IT ?
Nessun costo di prenotazione
Prenotazione Sicura
Privacy protetta
Migliore Tariffa Garantita