Costruiamo insieme il tuo tour ideale per scoprire la Puglia, Cuore Verde d'Italia, con idee e suggerimenti validi tutto l'anno per vivere un'esperienza unica e indimenticabile.

Tour nelle Terre di Puglia dal Gargano a Santa Maria di Leuca
Durata del’Itinerario: 8 giorni e 7 notti
Giorno 1 – Bari - Castel del Monte. Percorso giornaliero di 120 km.
Partenza dall’hotel vicino a Bari e mattinata dedicata alla visita guidata della città. La Basilica di San Nicola e la cattedrale di San Sabino, esempi illustri del romanico pugliese, il Castello Svevo e il borgo dei marinai.
Pranzo in ristorante tipico e visita di Castel del Monte, fortezza del XIII secolo fatta costruire nell'altopiano delle murge occidentali da Federico II sovrano del Regno di Sicilia.
Rientro in Hotel - Cena e pernottamento
Giorno 2 - Foggia - Lucera - San Giovanni Rotondo. tragitto giornaliero di 390 km
Partenza dall’ hotel per Foggia visita della città di Lucera, antico centro romano arroccato su tre colli. Federico II lasciò un’impronta singolare, oggi purtroppo distrutta: vi trasferì i 20.00 ribelli musulmani dalla Sicilia, i quali trasformarono Lucera in una città araba, per un settantennio prima di essere smantellata nel 1300 per ordine di Carlo D’Angio’.
Pranzo in ristorante tipico e trasferimento a San Giovanni Rotondo. Visita guidata ai luoghi di Padre Pio – Rientro, cena in Hotel e pernottamento.
Giorno 3 – Monte Sant'angelo - Vieste. Percorso giornaliero di 375 km
Partenza dall’hotel per Monte S.Angelo, incontro con la guida e visita del santuario di San Michele. Partenza per Vieste – Pranzo in zona a base di pesce – Pomeriggio visita guidata della città e ritorno in hotel a Bari per la cena e il pernottamento.
Giorno 4 – Alberobello - Castellana Grotte. Percorso giornaliero di 120 km.
Partenza dall’hotel per Alberobello, incontro con la guida per la visita del Centro Storico, Santuario dei SS. Cosimo e Damiano, Trullo Sovrano, Casa d’Amore, Trulli Siamesi, chiesa a Trullo dedicata a S. Antonio. Pranzo in ristorante. Pomeriggio partenza per Castellana Grotte (Sorgono in una zona Calcare delle Murge , le famose grotte sono un’insieme di cave sotterranee scoperte e valorizzate nel 1938. Lo spettacolo naturale che offrono , con un’indefinita e fantastica serie di stalattiti e stalagmiti che attirando visitatori da ogni parte del mondo. Da non mancare assolutamente la grotta Bianca definita come la più bella del Mondo)
Rientro in Hotel - cena e pernottamento
Giorno 5 – Fasano - Ostuni. Percorso giornaliero di 120 km.
Partenza dall’hotel per la visita dello Zoo Safari di Fasano - pranzo.
Trasferimento ad Ostuni e visita guidata del Centro storico. Nel pomeriggio trasferimento in Hotel a Lecce
Cena e Pernottamento
Giorno 6 – Gallipoli - Galatina. Percorso giornaliero di 110 km
Partenza dall’hotel per la visita di Gallipoli, bellissima città che sorge su un’isola nel mare Jonio, gita in barca all' isola di Sant'Andrea e pranzo nel centro storico. Pomeriggio dedicato alla visita della cittadina di Galatina con la bellissima chiesa trecentesca dedicata a Santa Caterina d’Alessandria, il borgo storico, la matrice di San Pietro e Paolo e la chiesa dei tarantolati – rientro in hotel a Lecce con cena e pernottamento
Giorno 7 – Santa Maria di Leuca - Otranto. Percorso giornaliero di 170 km
Partenza dall’Hotel per Santa Maria di Leuca, estremo capo del territorio italiano, caratterizzato da panorami mozzafiato, e dal bellissimo santuario dedicato alla Madonna de Finibus Terrae. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio proseguo del percorso lungo la costa adriatica del Salento caratterizzata da splendide scogliere che scendono a picco sul mare e bellissimi paesaggi. Arrivo ad Otranto e visita della città medievale dominata dalla magnifica cattedrale romanica decorata dall’enigmatico mosaico rappresentante l’albero della vita. Visita del borgo e passeggiata sulle mura quattrocentesche.
Rientro in Hotel a Lecce. Cena e pernottamento
Giorno 8 – Lecce. Percorso giornaliero di 3 km
Partenza dall’hotel e incontro con la guida per la visita di Lecce. Un tour nel centro storico di Lecce (chiamata la Firenze del Sud per lo splendore della sua architettura) per scoprire perché è stata inserita da Lonely Planet nella lista delle prime 10 città da visitare. La visita guidata è un itinerario attraverso la storia di Lecce ed i suoi simboli (chiese, monasteri, palazzi, piazze, castelli): dall’Antica Roma (quanto era chiamata Lupiae) al periodo Barocco.
Il tour della città include i più importanti monumenti: Piazza Sant’Oronzo Anfiteatro Romano, Teatro Romano, Palazzo Celestini, Basilica di Santa Croce con la sua meravigliosa facciata barocca, l’affascinante Piazza Duomo (una delle poche piazze “chiuse” d’Italia), alcuni palazzi (Carafa, Adorno, Marrese, Palmieri-Guarini, etc.), il Castello Carlo V ed alcune altre interessanti chiese (S. Irene, S. Matteo, S. Chiara, la Greca, etc.), le antiche porte della città (Rudiae, Napoli, S. Biagio).
Durante il tour è possibile fermarsi a visitare dei labolatori artigianali (cartapesta, etc.) e/o degustare un tipico spuntino leccese (un rustico salato, un pasticciotto dolce, un gelato) e/o un caffè in una piccola torrefazione artigianale.
Pranzo
Pomeriggio libero e fine dell'itinerario.
Il Tour comprende:
- Soggiorno
- Trasferimenti in auto - Van - Bus GT
- Guida specializzata autorizzata dalla Regione Puglia in italiano o lingue straniere
- Pranzi - cene - degustazioni
- Escursioni e laboratori
- Assistenza agenzia.
Il Tour non comprende:
- Tutto ciò non incluso nella voce il tour comprende.
Informazioni aggiuntive
- Tutte le foto e i video sono puramente indicativi
- La prenotazione e' confermata salvo imprevisti
Dettagli
DURATA 8 GIORNI - 7 NOTTI
Tour di Bari - Lucera - San Giovanni Rotondo - Monte Sant'angelo - Vieste - Alberobello - Castella Grotte - Fasano - Gallipoli - Galatina - Leuca - Otranto - Lecce
Escursioni
Laboratori
Trasferimenti


PERCHE' DOVREI PRENOTARE TRAMITE SALENTOEASY.IT ?
Nessun costo di prenotazione
Prenotazione Sicura
Privacy protetta
Migliore Tariffa Garantita