La tradizione dolciaria salentina è molto ricca e per questo è importante tramandarla e renderne partecipi quante più persone possibili. Questi dolci cosi prelibati meritano di continuare a deliziare i palati di adulti e bambini. Ecco perché sarà bello ed entusiasmante vivere questa esperienza culinaria per conoscere gli ingredienti e le modalità di preparazione tradizionali dei dolci tipici salentini.
Corso di Dolci della Nonna in Masseria del Salento
I dolci della nonna sono per antonomasia quelli più buoni e genuini e anche la pasticceria salentina non fa eccezione.
Ci avventureremo, infatti, nel realizzare il rinomato e famoso pasticciotto leccese, a base di pasta frolla e crema pasticcera, i mustazzoli che sono biscotti tipici delle feste al cacao o nella versione al limone, ma anche le cartellate, dolci fritti a base di frutta secca e miele tipiche del Natale.
Un dolce natalizio sono anche i caratteristici purceddhuzzi (a Napoli li chiamano "struffoli"), anche questi a base di miele e pasta frolla fritta, fino alle zeppole e ad altri dolci di cui è ricca la cucina tipica salentina.
Sarai tu a scegliere quali preparare secondo i tuoi gusti e la voglia di assaggiarli alla fine di questa esaltante esperienza. Non è richiesta alcuna conoscenza, ma solo una sana curiosità e una punta di golosità per specialità adorate davvero da chiunque ami i dolci.
Gli stessi dolci della nonna saranno anche il pretesto per andare indietro nel tempo e carpire tutti i segreti che si celano dietro alla bontà di queste preparazioni, nate a volte per caso o per necessità, ma che sono rimaste a rappresentare sapori unici.
Gli ingredienti di base sono, infatti, uova, farina, zucchero, burro e cambiano soltanto le farciture e le decorazioni, che fanno appello alla personale fantasia e alla manualità nel realizzare forme particolari lavorando la pasta.
Si tratta di dolci che sono ricercatissimi anche fuori del Salento, perché la loro bontà ha ormai travalicato i confini regionali, conquistando anche i palati più esigenti.
L'esperienza nella preparazione dei dolci si svolgerà in una location d'eccezione, come una suggestiva e tipica Masseria del Salento del '700, provvista di un'ampia e attrezzata cucina ideale per queste preparazioni. Sarà anche un modo per ammirare il rifacimento in stile originale di costruzioni tipiche quanto suggestive del nostro territorio.
Numero minimo di partecipanti 2 fino ad un massimo 10.
Durata: 2 ore circa
Incluso nel prezzo:
- il corso di cucina per preparare i dolci tipici pugliesi,
- gli utensili e ingredienti,
- la degustazione dei dolci,
- un dolce a scelta da portare a casa.
Il Servizio Include:
-
- Corso di dolci fatti in casa.
- Prezzo a persona, Minimo 2 persone.
- Durata 2 ore ca.
- Assistenza agenzia.
Il Servizio non include
- Servizio Taxi (su richiesta).
Informazioni aggiuntive
- Tutte le foto e i video sono puramente indicativi
- La prenotazione e' confermata salvo imprevisti
Dettagli
DURATA 2h
ORARIO DA CONCORDARE
ADULTI DA € 60,00
BAMBINI DA € 25,00


PERCHE' DOVREI PRENOTARE TRAMITE SALENTOEASY.IT ?
Nessun costo di prenotazione
Prenotazione Sicura
Privacy protetta
Migliore Tariffa Garantita