Torna a Minervino di Lecce il “Dolmen Festival”, evento organizzato e promosso da Il Balletto del Sud, in collaborazione con il Comune. Apre gli appuntamenti in cartellone, sabato 23 luglio, presso il Dolmen Li Scusi, alle 21,30, “Enea, Umano Eroe”, reading-concerto dal II Libro dell’Eneide, da un’idea del regista/attore Andrea Sirianni; musiche di Daw (Duni Audiovisual Work), eseguite da Emanuele Cacciatore, Angela Cosi, Marco Schiavone e Alberto Stefanizzi.
Giovedì 4 agosto, in piazza Sant’Antonio (start 21,30), “Le Quattro Stagioni”, performance di teatro, musica e danza dedicata a W.H. Auden; coreografie di Fredy Franzutti, musiche di Antonio Vivaldi, John Cage; scene di Isabella Ducrot; con Andrea Sirianni.
Venerdì 19 agosto, a Cocumola, in piazza San Nicola, dalle 21,30, “L’Uccello di fuoco”, balletto in un atto di un’antica fiaba russa, con coreografie di Fredy Franzutti, musiche di Igor Stravinskij, scene di Francesco Palma, dai disegni di Frank Frazetta.
Venerdì 26 agosto, in Piazza sant’Antonio a Minervino con “Radio Med 7”, Gran Gala di musica, danza e teatro dedicato al Mediterraneo: coreografie di Fredy Franzutti, solisti e corpo di ballo del Balletto del Sud, ospiti speaker, attori, cantanti e musicisti.
Chiude la rassegna “Il Carnevale degli Animali”, in programma domenica 4 settembre, al Parco Sant’Anna di Specchia Gallone: serata dedicata a Camille Saint-Saens, coreografie di Fredy Franzutti, solisti e corpo di ballo del Balletto del Sud.